sogni
12 dicembre 2010 4 commenti
I sogni, io li chiamo “chiavi d’oro”. Spiego il perchè.
I sogni sono una ricchezza, paragonabile all’oro (alchemico), che ci è stata donata . Sottovalutare questa immensità sarebbe da stupidi.
Pensate solamente a questo: stai dormendo e nello stesso momento, senza alcuno sforzo, sei immerso realmente in un “altro” mondo, tutto tuo. Lo stai creando tu.
E ancora, sei tu il “regista” del film-sogno. E’ fatto su misura., cucito ad arte e si adatta perfettamente alla tua Vita. Qui non esiste mera “globalizzazione” (forse per Jung sì – vedi inconscio collettivo – ma ai posteri l’ardua sentenza) dove tutto è uguale o replica.
Qui non esiste razionalità nella sua classica accezione. Nel sogno non esistono spazio e tempo, è una condensazione di essi a cui si aggiunge la rappresentazione attraverso immagini di varia natura quali persone, eventi, emozioni che emergono dal bacino dell’inconscio senza censura. Ripeto, SENZA CENSURA.
Infatti durante il sogno, tutto quello che osserverete non è altro che la pura realtà di ciò che realmente siete. Qui non esistono maschere che vi coprano il volto, nessun mantello posto sulle spalle a coprire la vostra quotidianità.
Ecco quindi la loro importanza, l’essere chiave, leva, perno sul quale far ruotare la nostra realtà. Sono suggerimenti che la Verità dell’Esistenza ci dona senza pretendere alcunchè. Il sogno rappresenta l’Opport-UNITA’ per capirsi, per riflettere su sè stessi, che rende ciò che è nascosto, manifesto.
Dal sogno, attraverso una corretta o perlomeno approssimata “spiegazione” dello stesso,
si possono trarre suggerimenti per la propria quotidianità e la possibilità di capire chi siamo, svelare ciò che si nasconde nella nostra più profonda intimità. Portare alla luce una ricchezza mai scoperta prima.
Prendetevi 5 minuti la mattina. Scriveteli. Dedicategli del tempo come se fossero vostri amici. In verità lo sono. E sono i migliori che possiate avere.
alessandromala